Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte delle fondazioni “ITS Academy”, già assegnatarie di risorse PNRR, per la realizzazione di ulteriori laboratori 4.0, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.5 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Finalità
Sono state assegnate le risorse per la realizzazione del progetto di potenziamento dei laboratori degli Istituti Tecnologici Superiori “ITS Academy”, finalizzati al potenziamento dei laboratori formativi rispetto ai processi di trasformazione del lavoro (Transizione 4.0, Energia 4.0, Ambiente 4.0, etc.) e alla realizzazione di nuovi laboratori per l’ampliamento della offerta formativa ai fini della creazione di nuovi percorsi e dell’incremento delle iscrizioni, riservando una quota di almeno il 40% agli ITS Academy presenti nelle regioni del Mezzogiorno.
Il presente Avviso ha lo scopo di rilevare l’eventuale ulteriore fabbisogno di realizzazione di laboratori 4.0 aggiuntivi da parte delle fondazioni “ITS Academy”, che, oltre ai laboratori già realizzati o in corso di completamento, intendano procedere al potenziamento e alla realizzazione di ulteriori laboratori 4.0
Soggetti Ammisibili
Possono partecipare al presente Avviso le Fondazioni ITS Academy che siano state già assegnatarie di finanziamento ai sensi dei decreti del Ministro dell’istruzione e del merito 26 maggio 2023, n. 96, 10 maggio 2023, n. 84, 18 settembre 2024, n. 187. Ciascuna fondazione ITS Academy può presentare una sola manifestazione di interesse.
Le fondazioni di cui al comma 1, che presentano la propria manifestazione di interesse, devono impegnarsi a realizzare e completare detti laboratori entro la data di conseguimento del target M4C1-20, correlato all’investimento, nel rispetto dei regolamenti del PNRR.
Le fondazioni devono essere, altresì, in possesso dei requisiti minimi tali da garantire il rispetto del regolamento finanziario (UE, Euratom) n. 2018/1046, nonché quanto previsto dall’articolo 22 del regolamento (UE) n. 2021/241, in materia di prevenzione di sana gestione finanziaria, assenza di conflitti di interessi, di frodi e corruzione.
Criteri di Ammisibilità
1. Sono ammesse alla presente procedura le manifestazioni di interesse delle fondazioni “ITS Academy” che:
a) provengano da fondazioni “ITS Academy” in possesso dei requisiti di cui all’art. 2 del presente Avviso;
b) presentino il formulario on line per la manifestazione di interesse compilato in ciascuna sezione entro il termine previsto. Le manifestazioni di interesse accettate sono esclusivamente quelle pervenute attraverso la piattaforma “Futura PNRR-Gestione Progetti”, sezione “Progettazione”, disponibile nell’apposita area riservata del portale del Ministero dell’istruzione e del merito, accessibile all’indirizzo https://pnrr.istruzione.it/;
Non saranno accettate manifestazioni di interesse trasmesse con altre modalità;
c) prevedano attività coerenti con l’art. 1 del presente Avviso;
d) siano presentate attraverso la piattaforma di cui alla lettera b), nel rispetto dei termini previsti dal presente Avviso per cui fa fede l’inoltro on line;
e) rispettino il principio di non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali, ai sensi dell’articolo 17 del regolamento (UE) 2020/852 (DNSH), e tutte le condizionalità del PNRR.
2. La mancanza di uno solo dei requisiti di cui al comma 1 del presente articolo comporta la non ammissibilità della scuola alla presente procedura.
3. La mancata o incompleta compilazione della manifestazione di interesse entro i termini di cui al successivo articolo 4 da parte di una fondazione “ITS Academy” ammissibile alla partecipazione, sulla base di quanto previsto dall’articolo 2 del presente Avviso, è considerata quale rinuncia all’eventuale e ulteriore assegnazione di risorse.
Termini di presentazione della manifestazione di interesse
Le fondazioni ITS Academy che intendono partecipare devono presentare la propria manifestazione di interesse
entro e non oltre le ore 15:00 del 10 Giugno 2025,
accedendo alla piattaforma “Futura PNRR-Gestione Progetti”, disponibile nell’apposita area riservata del portale del Ministero dell’istruzione e del merito, accessibile all’indirizzo https://pnrr.istruzione.it
Per ogni Fondazione ITS Academy, il Presidente e Legale Rappresentante e il referente amministrativo, come registrati nel sistema SIDI, sono automaticamente abilitati ad accedere alla piattaforma “Futura PNRR – Gestione progetti” tramite SPID o CIE. Da lì possono selezionare l’Avviso nella sezione “Progettazione” e compilare la manifestazione di interesse.
La procedura si articola in quattro fasi:
a. Compilazione dei dati richiesti secondo l’Avviso;
b. Inserimento delle informazioni e dichiarazioni relative alla manifestazione di interesse;
c. Invio della manifestazione firmata digitalmente dal Presidente e Legale Rappresentante (obbligatorio, pena inammissibilità);
d. Assegnazione automatica di un numero identificativo alla trasmissione, visibile sulla piattaforma.
Infine, si specifica che queste attività non sono retribuibili nell’ambito del progetto, anche in caso di successiva assegnazione tramite decreto ministeriale.
Fase di assegnazione delle Risorse
1. Le fondazioni "ITS Academy" che hanno espresso ulteriori esigenze per la realizzazione di laboratori 4.0 potranno ricevere risorse aggiuntive tramite apposito decreto ministeriale, con gli stessi criteri precedenti e nel rispetto della scadenza del target PNRR M4C1-20.
2. Dopo l’assegnazione delle risorse e le istruzioni operative, le fondazioni dovranno presentare i progetti esecutivi, rispettando le condizioni previste dal PNRR.
3. Le fondazioni devono rispettare le normative europee e nazionali, inclusi gli obblighi di trasparenza, corretta comunicazione del finanziamento ("Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU"), il principio DNSH, il divieto di doppio finanziamento e l’assenza di conflitti di interesse.