Finalità
Il presente Avviso, in attuazione del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 27 maggio 2025, n. 104, intende favorire la didattica laboratoriale e il miglioramento delle competenze nei licei scientifici a indirizzo sportivo attraverso la dotazione di attrezzature per le palestre. Con le risorse assegnate, le scuole selezionate potranno acquistare, a partire dalla data di autorizzazione e fino al termine dell’anno scolastico 2025-2026, attrezzature didattiche funzionali all’apprendimento delle discipline sportive nei licei scientifici ad indirizzo sportivo.
L’iniziativa è finanziata dal PN Scuola 21-27, fondo FESR, col cofinanziamento dell’Unione europea.
Soggetti Ammissibili
• Beneficiari: I soggetti che possono partecipare all'avviso sono i licei scientifici a indirizzo sportivo.
• Destinatari: I destinatari finali sono le studentesse e gli studenti iscritti nei licei scientifici ad indirizzo sportivo.
Criteri di Ammissibilità
Per essere considerate ammissibili, le candidature devono soddisfare criteri sia specifici che generali.
La mancanza anche di un solo requisito comporta l'esclusione del progetto.
Criteri Specifici:
• Possono partecipare i licei scientifici a indirizzo sportivo che abbiano studenti iscritti per l'anno scolastico 2024-2025. Questo requisito è verificato in automatico dal sistema informativo SIF2127.
Criteri Generali:
• Rispettare i regolamenti europei.
• Indicare il Codice Unico di Progetto (CUP).
• Specificare gli estremi delle delibere di adesione all'avviso da parte del Collegio dei docenti e del Consiglio di Istituto.
• Presentare la domanda entro i termini perentori stabiliti.
• Compilare in modo completo tutte le sezioni del modello online.
• Non superare l'importo massimo di spesa fissato a 200.500,00 euro.
• Essere proposte da scuole statali censite nel SIDI, il cui conto consuntivo dell'ultima annualità sia stato approvato dai revisori contabili.
Termini di Presentazione della Domanda
La finestra temporale per la presentazione delle proposte progettuali è la seguente:
• Inizio: ore 10:00 del 24 settembre 2025.
• Scadenza: ore 18.00 del 10 ottobre 2025.
La candidatura deve essere presentata esclusivamente online tramite il sistema informativo SIF2127.
Fase di Assegnazione delle Risorse
Le proposte progettuali vengono selezionate e ordinate in una graduatoria sulla base di un punteggio massimo di 100 punti. I criteri di valutazione sono i seguenti:
• Maggiore tasso di abbandono scolastico: fino a 30 punti.
• Status socio-economico e culturale delle famiglie (indicatore ESCS): fino a 18 punti, premiando le scuole con un valore medio più basso.
• Attenzione a spazi inclusivi e accessibili: 20 punti, valutati in base a quanto dichiarato dalla scuola riguardo la creazione di ambienti flessibili, multifunzionali e innovativi.
• Parità di accesso e pari opportunità: 13 punti, assegnati ai progetti che contrastano gli stereotipi.
• Capacità progettuale pregressa: fino a 13 punti, assegnati in modo inversamente proporzionale a eventuali revoche di finanziamenti FESR passati.
• Coerenza con il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF): 6 punti.
Le graduatorie finali con l'elenco delle istituzioni selezionate saranno pubblicate sul sito web del PN Scuola e competenze https://pn20212027.istruzione.it/.